FAQs

GENERALI

Il crowd(folla)funding(finanziamento) è uno strumento alternativo a quello bancario che permette di raccogliere denaro per finanziare progetti e imprese. Esso consente alle imprese di pubblicare le loro iniziative su piattaforme online apposite e attraverso di esse raccogliere fondi da un gran numero di persone (il crowd). Il crowdfunding è molto usato da start-up e da pmi, per finanziare i propri progetti imprenditoriali. È un modo nuovo per per finanziare nuove idee, e progetti di business.

Le principali ma non uniche forme di crowdfunding sono: equity, reward e donation crowdfunding.

La forma che conosciamo meglio di crowdfunding è proprio il donation-based, vale a dire il modo in cui si devolve il proprio denaro a favore di una causa specifica, solitamente con finalità sociali, culturali, ambientali, assistenziali, non ricevendo in cambio alcuna ricompensa se non una ricompensa simbolica, spesso intangibile.

Il reward crowdfunding è invece una modalità di finanziamento alternativa a quella bancaria. Nel reward crowdfunding, non è necessario che il proponente sia costituito in forma di impresa e in cambio del finanziamento offre al pubblico che sostiene il progetto, solitamente un prodotto o un servizio.

NEstReward è la prima piattaforma di reward e donation crowdfunding dedicata al NordEst che consente di sostenere persone idee e progetti imprenditoriali e solidali. NEstReward mette la propria passione, i propri valori e la propria esperienza al servizio di chi nelle idee ci crede e ci investe.

Una campagna di donation crowdfunding raccoglie tutto ciò che riesce (Keep it all) mentre le modalità di raccolta di reward crowdfunding sono in genere di due tipi: Keep it all (prendi tutto) tale per cui il proponente non è vincolato al raggiungimento del budget che si è proposto, bensì riceverà tutto quanto ha raccolto al momento della scadenza del progetto; All or nothing (tutto o niente) secondo cui il proponente potrà avere accesso al finanziamento solo qualora venisse raggiunto il budget richiesto.

NEstReward solitamente incentiva i proponenti ad utilizzare la tipologia ‘tutto o niente’ che tutela maggiormente il sostenitore in quanto l’ammontare minimo raccolto è l’importo che serve effettivamente a sostenere le attività previste dal progetto.

Il supporto che NEstReward fornisce ai proponenti si divide in tre fasi, prima della raccolta, durante la raccolta e dopo la raccolta. Dopo che hai perfezionato la tua idea e hai ricevuto il parere del nostro team, la tua iniziativa viene pubblicata su NEstReward per circa un mese senza che sia possibile raccogliere fondi. Questo periodo è necessario a te per consolidare la tua comunità. In questo periodo NEstReward si avvarrà di un gruppo di esperti che pianificherà la migliore strategia di comunicazione del tuo progetto all’interno del portale. Il tuo progetto non sarà l’unico in NEstReward per cui sarà a discrezione degli specialisti la valutazione di come e quando promuovere la tua iniziativa, nell’ottica di un approccio win/win, vinci tu e vince il portale. Resta il fatto che il tuo progetto lo conosci bene soprattutto tu e la comunità che ti segue e che ti supporta; resti tu il migliore promotore di te stesso e della tua iniziativa, sfrutta appieno tutti i canali di comunicazione a tua disposizione e otterrai il successo che cerchi. Una volta che la tua idea è pubblicata su NEstReward non è facile tutelarne l’autenticità e l’originalità. Resta vero che il tuo progetto è già molto di più che un’idea e pertanto è difficile che un tuo concorrente possa batterti sul tempo. Valuta però se non sia opportuno brevettare la tua idea prima di pubblicare l’iniziativa sul portale. Per qualsiasi ulteriore domanda anche per la gestione del tuo account scrivi a info(at)nestreward.it.

NEstReward è una piattaforma di reward e donation crowdfunding che consente di aderire a progetti imprenditoriali e raccolte fondi. Pochi passi per iniziare a raccogliere:

1. Conosciamoci: registrati compilando tutti i campi obbligatori del form; al primo accesso ai Servizi di Portale, ti verrà chiesto di fornire i tuoi dati personali per poter creare un account personale e un indirizzo di posta elettronica (dovrai dichiarare dati corretti e veritieri da produrre a richiesta e dovrai dimostrare di essere maggiorenne). Dovrai prendere visione e dare consenso al trattamento dei dati ai sensi del D. Lgs. 196/03 e secondo quanto previsto dall’ informativa privacy. Concluso il processo di creazione dell’Account e accettate le condizioni di utilizzo, potrai accedere a tutti i Servizi di Portale.
2. Il tuo progetto: fornisci una descrizione della tua iniziativa, presenta te e il tuo gruppo con foto e un video che raccontano la tua storia e illustrano gli obiettivi della tua idea, progetta ricompense per chi diventerà tuo sostenitore; ti verrà inviato l’elenco dei documenti da produrre e qualche semplice indicazione su come fare
3. Comitato Consultivo all’opera; NestReward si avvale di esperti per valutare il tuo progetto.
4. Esito della valutazione; ti verrà inviata una email con l’esito della valutazione e qualche consiglio che potrà esserti utile nella gestione della campagna
5. Pubblicazione del progetto sul portale; il tuo progetto è pubblicato! Promuovi la campagna di raccolta sui canali social che hai a disposizione.

NEstReward è una piattaforma di reward e donation crowdfunding che consente di aderire a progetti imprenditoriali e raccolte fondi. Pochi passi per iniziare a sostenere i tuoi progetti:

1. Conosciamoci: registrati compilando tutti i campi obbligatori del form; al primo accesso ai Servizi di Portale, ti verrà chiesto di fornire i tuoi dati personali per poter creare un account personale e un indirizzo di posta elettronica (dovrai dichiarare dati corretti e veritieri da produrre a richiesta e dovrai dimostrare di essere maggiorenne). Dovrai prendere visione e dare consenso al trattamento dei dati ai sensi del D. Lgs. 196/03 e secondo quanto previsto dall’ informativa privacy. Concluso il processo di creazione dell’Account e accettate le condizioni di utilizzo, potrai accedere a tutti i Servizi di Portale.
2. Conferma la registrazione cliccando sul link che ti è stato spedito all’indirizzo email che hai dichiarato in fase di registrazione
3. Accedi alla tua area personale MyNEst e completa il tuo profilo;
4. Vai alla pagina SOSTIENI e scegli il progetto da sostenere;
5. Leggi i dettagli dell’offerta e scaricati i documenti del progetto;
6. Scegli la ricompensa e quindi l’importo con cui vuoi sostenere il progetto e clicca su ADERISCI ORA utilizzando un sistema di pagamento sicuro
7. Riceverai una email con le informazioni riepilogative del tuo ordine.

Complimenti! Se la campagna è andata a buon fine riceverai il reward che hai scelto quanto prima! Il progettista si metterà in contatto con te per finalizzare la tua scelta, raccogliere i dati per la spedizione e definire i tempi di consegna.

Alcuni provider di posta elettronica, intercettano la mail spedita dal server come spam, ti consigliamo di controllare nella posta indesiderata.

Se anche nella posta indesiderata non trovi la nostra richiesta di conferma, il tuo provider potrebbe aver bloccato per altre ragioni la nostra email.

In questo caso ti chiediamo gentilmente di scriverci all’indirizzo info(at)nestreward.it specificando il nome e l’email con i quali ti sei registrato, vedremo di risolvere il problema con la massima velocità.

Load More